Vendita Prodotti Tipici

Vendita Prodotti Tipici
Le Ricette di Vendita Prodotti Tipici
Visualizzazione post con etichetta Ricette Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Lazio. Mostra tutti i post

martedì 1 febbraio 2011

Spaghetti Cacio e Pepe

Ecco un'altra semplice ricetta fornita da Andrea di Roma: gli spaghetti Cacio e Pepe!
Un primo da leccarsi i "baffi".

Ingredienti per 4 persone:
400 g. di spaghetti;
200 g. di pecorino romano grattugiato;
pepe macinato grosso quanto basta;
olio extravergine d’oliva quanto basta;
sale quanto basta.


Preparazione:

Grattugiate il pecorino romano, e nel frattempo portate a ebollizione una pentola di acqua salata, quando l'acqua bolle versate gli spaghetti, scolateli al dente tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura.
In una ciotola calda versate gli spaghetti ancora gocciolanti aggiungete un mestolo di acqua di cottura, il pecorino grattugiato  e mescolate bene, unite quindi il pepe macinato secondo i gusti  e mantecate con cura fino a quando l’amido della pastalegherà il tutto e gli spaghetti risulteranno cremosi.
Il segreto di un buon piatto di spaghetti cacio e pepe è il giusto equilibrio tra formaggio e acqua di cottura, gli ingredienti amalgamandosi dovranno formare una crema, tipica degli spaghetti cacio e pepe.
Quindi se mescolando gli ingredienti si nota ancora la presenza di acqua di cottura, aggiungete ancora un pò di pecorino, se al contrario, gli spaghetti risulteranno troppo asciutti versate ancora poca acqua di cottura, procedendo un po' alla volta fino ad ottenere la giusta consistenza.
Una volta che il condimento si sarà amalgamato agli spaghetti, impiattate velocemente il tutto, preferibilmente utilizzando piatti da portata caldi.
Completate con un ultima spolverizzata di pepe macinato e servite velocemente.

Spaghetti alla Carbonara

Buongiorno a tutti, quest'oggi viene pubblicata una ricetta tipica romana, molto famosa ed utilizzata in tutta Italia: gli spaghetti alla carbonara. La ricetta è stata fornita da Andrea di Roma.

Ingredienti per 4 persone:
400 g di spaghetti
150 g di pancetta affumicata
30 g di pecorino romano
2 uova intere
sale e pepe


Preparazione:

Mettete sul fuoco una pentola contenente abbondante acqua che, a bollore, salerete moderatamente, in considerazione del fatto che la pasta ha già un condimento molto sapido a base di pancetta e pecorino. Introducete quindi gli spaghetti nell'acqua.
Nel frattempo tagliate la pancetta in dadini o listarelle, mettetelo in un tegame con l´aggiunta dell´olio e fatelo friggere fino a quando il grasso non sia diventato trasparente e leggermente croccante, quindi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.
Sbattete intanto le uova in una ciotola quindi unite il pecorino,  il pepe macinato (secondo i gusti) e, nel momento in cui scolerete la pasta, la pancetta; assaggiate  il condimento ottenuto e, se necessario, aggiustate di sale. Scolate la pasta e, senza saltarla sul fuoco, versatela ed amalgamatela nella ciotola unitamente alla salsa precedentemente preparata. Servite gli spaghetti alla carbonara immediatamente e all´occorrenza aggiungete altro pecorino e pepe nero macinato.
Suggerimenti della Redazione: Spesso si aggiunge a piacere un pò di noce moscata grattuggiata.